Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Guardia di Finanza - contrasto al lavoro sommerso e all'evasione fiscale

Taranto, 22 lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza

Controlli in sei comuni: segnalati 9 datori di lavoro e riscontrate 150 violazioni fiscali

TARANTO – Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, hanno scoperto 22 lavoratori impiegati in nero in diverse attività commerciali dislocate nei comuni di Taranto, Grottaglie, Pulsano, Ginosa, Manduria e Sava.

Gli accertamenti hanno coinvolto esercizi operanti nei settori di ristorazione, panificazione, macelleria, edilizia e bar, portando all’individuazione di nove datori di lavoro responsabili dell’impiego irregolare di manodopera. Quattro di questi sono stati segnalati all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per la possibile sospensione dell’attività.

Parallelamente, nell’ambito di specifici interventi finalizzati al contrasto dell’evasione fiscale, i militari hanno accertato 150 violazioni agli obblighi di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici, interessando esercizi come pescherie, cartolerie, ferramenta e ristoranti presenti sull’intero territorio provinciale.

Il lavoro nero e l’evasione fiscale, sottolinea la Guardia di Finanza, rappresentano una seria minaccia per la concorrenza leale, per il sistema economico e per l’equità sociale, privando lo Stato di risorse fondamentali per il sostegno alle fasce più fragili della popolazione.

L’azione condotta si inserisce in una strategia mirata e continuativa contro fenomeni che ostacolano la crescita sana del tessuto economico locale.

About Author