La serie originale Disney+ torna ufficialmente al suo titolo originale Avetrana – Qui non è Hollywood, dopo la revoca del decreto del Tribunale di Taranto che ne aveva vietato l’utilizzo del nome del paese nel titolo.
«La serie si riappropria finalmente di uno dei suoi elementi fondanti – ha dichiarato il regista Pippo Mezzapesa -. Avetrana è parte della storia e protagonista della serie». Soddisfazione anche da Daniel Frigo, Country Manager di The Walt Disney Company Italia: «Una decisione importante per l’industria audiovisiva, che riafferma la libertà di espressione artistica».
Lanciata lo scorso novembre su Disney+ in Europa e su Hulu negli Stati Uniti, la serie ha ottenuto ottimi riscontri, diventando il titolo general entertainment più visto al debutto su Disney+ in Italia dal 2020.
Composta da quattro episodi, Avetrana – Qui non è Hollywood è ispirata al libro Sarah. La ragazza di Avetrana di Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni (Fandango Libri) ed è diretta da Pippo Mezzapesa, che ha firmato anche la sceneggiatura con Antonella W. Gaeta e Davide Serino.
Nel cast, Vanessa Scalera, Paolo De Vita, Giulia Perulli, Imma Villa, Federica Pala, Anna Ferzetti, Giancarlo Commare e Antonio Gerardi. Marracash firma la canzone dei titoli di coda La Banalità del Male.
potrebbe interessarti anche
Tragico scontro sulla provinciale, la vittima era un giornalista di Martina Franca
Massafra, violenza sessuale di gruppo: tre imputati condannati a 6 anni
Taranto, Cesareo lascia la Fondazione Mediterraneo per lo Sport
Taranto, giornata sull’autismo per l’IC Carrieri Colombo
Taranto, assemblea Usb: il timore degli operai di Ilva in as
Taranto, Contrario traccia bilancio dell’attività in Comune