La Prefettura di Bari ha disposto un periodo di tutoraggio di 12 mesi per l’azienda municipalizzata Amiu, evitando il commissariamento. Le misure prevedono obblighi di trasparenza, come la comunicazione preventiva delle modalità di pagamento e degli incarichi superiori ai 50mila euro, oltre all’attivazione di un conto corrente dedicato.
Nel frattempo, un’ulteriore nota riguarda la società Multiservizi, invitata a intensificare l’attività di presidio senza però far ricorso al codice antimafia.
La decisione è stata ufficializzata con una notifica della Prefettura e accompagnata da una conferenza stampa straordinaria del sindaco di Bari, Vito Leccese. Si chiude così un capitolo iniziato con l’inchiesta “Codice Interno”, un terremoto che ha rischiato di portare allo scioglimento del Consiglio comunale, scongiurato grazie alle misure di prevenzione adottate.
potrebbe interessarti anche
Regionali, D’Attis ci crede: “Forza Italia sarà protagonista”
Matera: centrodestra coeso parola di Casellati, il Pd si smarca dai Cifarelli
Regionali: Liberali e Riformisti in convention a Bari
Associazioni, comuni e partiti in piazza a Bari per la pace
Bari, il Bifest chiude con l’anteprima de La Vita da Grandi
Putignano, Carnevale 2025: bilancio positivo e boom social