Confagricoltura Bari-Bat, insieme alle sue aziende socie di Corato, si conferma ancora una volta punto di riferimento per l’industria olivicola nazionale. In occasione del 44° Forum dell’Olio e del Vino, tenutosi il 22 marzo a Roma all’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria, ben quattro aziende coratine sono state premiate con le prestigiose “Cinque Gocce di Olio” Bibenda 2025, il riconoscimento assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier ai migliori oli extravergine d’Italia.
Le aziende premiate sono: Azienda Agricola Lamafà, Pozzo Serpi, Terre D’Oria e Lamacupa. Una vittoria collettiva che sottolinea l’eccellenza produttiva del territorio.

La giuria ha elogiato in particolare le caratteristiche degli oli provenienti da Corato, apprezzandone l’equilibrio tra amaro e piccante, la complessità aromatica e la qualità delle materie prime, soprattutto della varietà Coratina, celebre per l’elevato contenuto di polifenoli e per il gusto intenso e deciso.
«Questa affermazione sul palcoscenico nazionale è motivo d’orgoglio per tutto il nostro territorio — ha dichiarato Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-Bat —. L’olio extravergine di oliva è una delle nostre eccellenze agricole, e ancora una volta Corato si conferma la culla dell’olivicoltura di qualità. Le nostre aziende dimostrano come tradizione e innovazione possano convivere per offrire prodotti di altissimo livello».
Del Core ha poi aggiunto: «Questo premio è frutto dell’impegno quotidiano dei produttori, che con passione e dedizione lavorano per garantire eccellenza e sostenibilità. Un risultato che ci incoraggia a proseguire nel percorso di crescita verso una filiera sempre più competitiva a livello internazionale».
Il riconoscimento ottenuto al Bibenda 2025 rafforza il ruolo di Corato e delle sue aziende come riferimento d’eccellenza nella produzione di olio extravergine di oliva, un patrimonio identitario che trova sempre più spazio anche sui mercati internazionali.

potrebbe interessarti anche
Clochard ucciso per provare pistola, chiesto giudizio immediato
Bari, crac Fse: dissesto non riconducibile a ex funzionario Bnl
Bari, via con 300 bottiglie di vino e 7000 euro da sushi restaurant
Bari, con tassa di soggiorno nel 2024 incassati 3,6 milioni
Parto in anonimato e sicuro, aggiornate linee guida Asl Bari
Fondi UE su sanità, Ministro Foti: “Dovremmo raggiungere obiettivi”