«L’auto rubata in pieno giorno a Cerignola, i furti in appartamento a Manfredonia e in tutta la provincia di Foggia, campagne devastate, microcriminalità diffusa nei centri urbani, incendi notturni di veicoli, danni al patrimonio pubblico e continui abbandoni di rifiuti: tutto questo fotografa un’emergenza sicurezza ormai insostenibile».
A denunciare con forza la situazione è Giuseppe Marasco, che chiede un intervento immediato e deciso. «I cittadini si sentono sotto assedio e hanno il diritto di vivere sereni. È urgente potenziare i controlli sul territorio, attivi 24 ore su 24, e applicare pene certe e severe per chi delinque, senza alcun sconto o impunità».
Secondo Marasco, il territorio della Capitanata rischia di trasformarsi in una «terra di nessuno», con conseguenze gravissime sulla vita quotidiana dei cittadini e sull’immagine delle comunità.
«Serve un segnale forte — conclude —. Dobbiamo tutelare le persone oneste, che ogni giorno lavorano, rispettano le regole e meritano sicurezza e giustizia».
potrebbe interessarti anche
Foggia, turista tedesca travolta in bici sulla statale 89: è grave
Muore dopo otto mesi l’operatore ecologico aggredito a Lucera
Foggia, lavori allo Zaccheria: risolto il contratto con appaltatore
Rimini, ruba Ferrari e chiede riscatto: pugliese indagato per estorsione
Foggia, sicurezza stradale con Pullman azzurro e Lamborghini della Polizia di Stato
Estorsione a imprenditore edile, arrestati due foggiani a Vicenza