Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sergio Mattarella

Mattarella: “Dazi inaccettabili, l’Europa ha la forza per contrastarli”

Nel frattempo, la premier Giorgia Meloni ha invitato gli alleati a «moderare i toni» dopo le recenti tensioni tra Lega e Forza Italia

Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, ha lanciato un messaggio chiaro in occasione dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, intervenendo al Villaggio ‘Agricoltura è’. «I dazi creano ostacoli ai mercati e penalizzano i prodotti di qualità. Questo per noi è inaccettabile”, ha affermato il Capo dello Stato sottolineando come l’Unione Europea «abbia la forza per rispondere con calma e autorevolezza a scelte immotivate».

Un’Europa nata da coraggio e visione

Mattarella ha invitato a ricordare il contesto storico in cui nacque l’Europa unita, dopo «una guerra devastante, brutali dittature e l’abisso dell’Olocausto», grazie all’iniziativa di «statisti lungimiranti e coraggiosi». Per il presidente, l’UE oggi deve saper aggiornare quell’idea, adattandola alle nuove sfide globali.

Meloni verso il vertice di Parigi

Nel frattempo, la premier Giorgia Meloni ha invitato gli alleati a «moderare i toni» dopo le recenti tensioni tra Lega e Forza Italia, e si prepara al vertice di Parigi con i cosiddetti «volenterosi» per rafforzare la posizione comune dell’Italia in Europa.

About Author