Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Acerenza, minore arrestato per estorsione: si fingeva carabiniere

A Napoli eseguita la misura cautelare per un giovane coinvolto in una truffa ai danni di un’anziana

Fingendosi carabiniere, aveva raggirato un’anziana per sottrarle denaro e gioielli, prospettando conseguenze legali per il figlio coinvolto, a suo dire, in un grave incidente stradale. Per questo, un minorenne di Napoli è stato sottoposto alla misura cautelare della permanenza in casa, su disposizione del Tribunale per i Minorenni di Potenza.

L’ordinanza è stata eseguita dai Carabinieri di Acerenza, dopo che la Procura per i Minorenni ha impugnato il precedente rigetto della misura cautelare, ottenendo il riconoscimento del più grave reato di estorsione aggravata in concorso, anziché di semplice truffa.

L’episodio risale a circa un mese fa, quando il giovane era stato arrestato in flagranza dai militari, in collaborazione con la Stazione di Acerenza. Inizialmente scarcerato senza misure restrittive, il minore è ora stato nuovamente fermato, mentre le indagini proseguono per accertare la sua responsabilità e quella di un complice maggiorenne.

About Author