La notte degli Oscar 2025 incorona Anora, che si aggiudica cinque statuette su sei candidature, dominando la serata. La giovane Mikey Madison, a soli 25 anni, conquista l’Oscar come migliore attrice protagonista, mentre Sean Baker firma un poker da record, vincendo per miglior film, regia, sceneggiatura e montaggio.
Delusione per l’Italia, che resta senza premi: Isabella Rossellini, candidata come migliore attrice non protagonista per Conclave, viene battuta da Zoe Saldana (Emilia Perez), mentre la set decorator Cynthia Sleiter perde il premio contro gli scenografi di Wicked.
Grande successo anche per The Brutalist, che porta a casa tre Oscar, tra cui quello per la miglior fotografia, colonna sonora e miglior attore a Adrien Brody, che conquista così il suo secondo Academy Award.
potrebbe interessarti anche
Lega Serie A, Simonelli: “Pronte 5.000 multe a chi guarda partite pirata”
Cinghiali in Puglia, 12 incidenti gravi nel 2024: Coldiretti chiede interventi urgenti
La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario
Giovani lievitisti pugliesi campioni d’Italia nella finale di Bologna
Crollo grano duro, CIA Puglia: “Situazione drammatica, intervenga Governo”
Action Aid, Puglia quarta per minori non accompagnati