Le “Orecchiette che Vorrei”, realizzate dai giovani con autismo in Puglia, hanno incantato New York in un evento speciale organizzato dal prestigioso Nicholas Center, un’importante organizzazione no-profit che supporta persone autistiche.
La collaborazione tra la Yuri Benefit Corporation, guidata dal Presidente Giuseppe Primicerio e dal Vice Presidente Giuseppe Natale, e il Nicholas Center ha preso il via lo scorso novembre e si rafforza con l’incontro di ieri, avviando un percorso condiviso per creare nuove opportunità per i ragazzi con autismo pugliesi.
Durante la visita, Primicerio e Natale hanno incontrato Lee Ann Vetrone, Director of Development del Nicholas Center, per consolidare la partnership e pianificare future iniziative. Momento significativo della giornata è stato il collegamento virtuale tra New York e Ostuni: i ragazzi pugliesi del laboratorio “Le Orecchiette che Vorrei” hanno mostrato ai loro coetanei americani l’arte della pasta fatta a mano, simbolo della tradizione culinaria pugliese.
“Questo evento ha creato un ponte tra due mondi, dimostrando come l’inclusione e la creatività possano abbattere ogni confine,” ha dichiarato Giuseppe Primicerio. “Vedere i ragazzi con autismo interagire e sorridere insieme, nonostante la distanza, è stato emozionante. Questa è solo la prima tappa di una collaborazione più ampia tra il Nicholas Center e realtà italiane come Le Orecchiette che Vorrei.”
La Yuri Benefit Corporation conferma il suo impegno nel sostenere progetti innovativi che intrecciano solidarietà, cultura e inclusione sociale, creando nuove opportunità per le persone con autismo in Italia e nel mondo.
potrebbe interessarti anche
Antenna Sud ricorda Papa Francesco con uno speciale “In Prima Linea”
Taranto, Schubert chiude il Mysterium Festival
Pasquetta: in Valle d’Itria per scoprire l’entroterra della Puglia
Rita De Crescenzo: “Pasquetta a Peschici”. Il sindaco: “Siamo pieni”
Bruno Vespa sceglie la sartoria pugliese per i suoi abiti
Giornata della Terra, in Puglia 26 eventi Plastic Free contro l’inquinamento