Fare il punto sui progressi raggiunti dalla Rete Ematologica Pugliese nella diagnosi e cura delle patologie. E’ questo uno degli obiettivi del congresso scientifico che si è tenuto a Trani. All’interno di Palazzo San Giorgio si sono confrontati 30 camici bianchi provenienti da tutta Italia su tematiche come la mobilità passiva azzerata in Puglia e la medicina narrativa, una metodologia d’intervento basata sull’ascolto attivo delle narrazioni dei pazienti, ai quali viene data la possibilità di condividere le proprie esperienze.
potrebbe interessarti anche
Pasquetta, i Carabinieri rafforzano i servizi di vigilanza
Lutto a Pasquetta, il Sindaco Bottaro invita alla sobrietà
Bat, arcivescovo D’Ascenzo: “Dolore e preghiera per Papa Francesco”
Scontro mortale sulla Bisceglie-Corato: c’è un indagato
Trani, mostra “Di legno sacro”: arte inedita per la Pasqua
Trani, malore in tribunale: è deceduto l’ingegnere soccorso dal vicebrigadiere