Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Antonio Donnarumma

FS Italiane: 100 miliardi di investimenti per trasformare il Paese

Oltre 100 miliardi di euro di investimenti in cinque anni e una profonda trasformazione aziendale: è quanto prevede il Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, presentato a Roma dall’amministratore delegato Stefano Antonio Donnarumma, alla presenza del presidente Tommaso Tanzilli e del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini.

L’obiettivo è ambizioso: rafforzare la rete ferroviaria e stradale, migliorare la qualità dei servizi, completare le infrastrutture e promuovere una mobilità sostenibile. Entro il 2029, il Gruppo punta a superare i 20 miliardi di ricavi, un EBITDA di 3,5 miliardi e un risultato netto oltre i 500 milioni.

“Questo piano ci permetterà di affrontare con successo le sfide attuali e future, grazie a investimenti certi e all’impegno delle nostre persone,” ha dichiarato il Presidente Tanzilli. Donnarumma ha sottolineato l’importanza della roadmap per rilanciare l’azienda, rendendola leader nella mobilità integrata.

Le linee guida e i progetti principali

Tra le priorità, l’espansione dell’Alta Velocità con un incremento del 30% delle persone servite e il miglioramento della puntualità per oltre 50mila treni all’anno. Previsti inoltre 40 miliardi per le infrastrutture stradali e una flotta rinnovata con 46 nuovi treni Frecciarossa 1000 e 1.260 bus a basso impatto ambientale.

Sul fronte internazionale, FS mira a crescere del 40% nel trasporto passeggeri in Europa e a rafforzare la propria posizione nel settore merci, con nuove soluzioni multimodali.

Innovazione e sostenibilità

La sostenibilità è al centro del piano, con l’installazione di oltre 1 GW di impianti fotovoltaici entro il 2029 e il completamento della rete ERTMS entro il 2040. Non mancano investimenti tecnologici per digitalizzare i processi e garantire massima sicurezza.

FS guarda al futuro con un modello che integra mobilità, tecnologia e sostenibilità, contribuendo concretamente allo sviluppo del Paese e proiettandosi come leader europeo del settore.

About Author