Oltre 100 miliardi di euro di investimenti in cinque anni e una profonda trasformazione aziendale: è quanto prevede il Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, presentato a Roma dall’amministratore delegato Stefano Antonio Donnarumma, alla presenza del presidente Tommaso Tanzilli e del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini.
L’obiettivo è ambizioso: rafforzare la rete ferroviaria e stradale, migliorare la qualità dei servizi, completare le infrastrutture e promuovere una mobilità sostenibile. Entro il 2029, il Gruppo punta a superare i 20 miliardi di ricavi, un EBITDA di 3,5 miliardi e un risultato netto oltre i 500 milioni.
“Questo piano ci permetterà di affrontare con successo le sfide attuali e future, grazie a investimenti certi e all’impegno delle nostre persone,” ha dichiarato il Presidente Tanzilli. Donnarumma ha sottolineato l’importanza della roadmap per rilanciare l’azienda, rendendola leader nella mobilità integrata.
Le linee guida e i progetti principali
Tra le priorità, l’espansione dell’Alta Velocità con un incremento del 30% delle persone servite e il miglioramento della puntualità per oltre 50mila treni all’anno. Previsti inoltre 40 miliardi per le infrastrutture stradali e una flotta rinnovata con 46 nuovi treni Frecciarossa 1000 e 1.260 bus a basso impatto ambientale.
Sul fronte internazionale, FS mira a crescere del 40% nel trasporto passeggeri in Europa e a rafforzare la propria posizione nel settore merci, con nuove soluzioni multimodali.
Innovazione e sostenibilità
La sostenibilità è al centro del piano, con l’installazione di oltre 1 GW di impianti fotovoltaici entro il 2029 e il completamento della rete ERTMS entro il 2040. Non mancano investimenti tecnologici per digitalizzare i processi e garantire massima sicurezza.
FS guarda al futuro con un modello che integra mobilità, tecnologia e sostenibilità, contribuendo concretamente allo sviluppo del Paese e proiettandosi come leader europeo del settore.
potrebbe interessarti anche
Maltempo in arrivo: allerta gialla su tutta la Puglia
Papa Francesco è stato in Puglia 6 volte: ecco tutte le visite
Earth Day 2025: dalla Valle d’Itria un progetto per il pianeta
“Quando Papa Francesco ha benedetto l’olio pugliese”
Morte Papa Francesco: ipotesi tre giorni di lutto nazionale in Italia
Mare, musei aperti e mercatini: la Pasquetta di chi resta