Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Un’immagine dell’evasione di Raduano dal carcere di Nuoro

Evasione e cattura: il piano del boss Raduano svelato dalla Dda

Un’evasione studiata nei minimi dettagli si è trasformata in un fallimento per il boss della mafia garganica, Marco Raduano, evaso dal carcere di Nuoro il 24 febbraio 2023. Dopo essersi calato con un lenzuolo dal muro di cinta del carcere di Badu ’e Carros, Raduano non ha trovato la staffetta pronta a portarlo fuori dalla Sardegna.

Il piano, orchestrato da Marco Rinaldi, parente del boss, prevedeva l’intervento di Daniele Peron, originario di Mestre, che avrebbe dovuto prelevare Raduano. Tuttavia, un controllo straordinario predisposto dal questore di Nuoro, Alfonso Polverino, ha fermato Peron nei pressi del carcere, costringendolo a desistere e a lasciare l’isola quella stessa sera.

Questi dettagli emergono all’indomani dell’operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, che ha portato a 21 arresti tra Sardegna, Puglia, Veneto e Corsica. Tra gli arrestati figurano Rinaldi e Peron, accusati di favoreggiamento personale e procurata inosservanza di pena con l’aggravante di agevolare il clan mafioso di Raduano. Coinvolto anche un agente penitenziario di Nuoro, Salvatore Deledda, insieme ad altri complici, tra cui corsi e veneti, che hanno facilitato la latitanza del boss.

Dopo l’evasione, Raduano si è rifugiato per alcuni giorni a Bitti e successivamente per quattro mesi in una tenda nelle campagne di Padru, prima di fuggire in Corsica e poi in Spagna. La sua libertà si è conclusa nel febbraio scorso, quando è stato catturato in Corsica dopo il precedente arresto del suo braccio destro, Gianluigi Troiano.

L’indagine, coordinata dalla Dda di Cagliari in collaborazione con Bari, ha smantellato una rete criminale legata al traffico e spaccio di droga, mettendo fine alla latitanza del boss e colpendo duramente il clan foggiano.

About Author