Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Violenza su donne aumenta in Salento: +185% rispetto al 2023

Nel 2024, la provincia di Lecce registra un drammatico aumento dei reati legati al ‘Codice Rosso’, normativa a tutela delle vittime di violenza. Secondo i dati diffusi oggi, lunedì 25 novembre, dalla questura in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, tra l’1 gennaio e il 31 ottobre 2024 si sono verificati 399 casi di violenza domestica e di genere, alcuni sfociati in omicidio. Nel medesimo periodo del 2023 i casi erano stati 140, segnando un incremento del 185%.

Tra gli interventi effettuati nel 2024 si contano 47 arresti, 276 denunce e l’applicazione di 11 braccialetti elettronici per il divieto di avvicinamento o dimora. In aumento anche gli ammonimenti del questore per atti persecutori e violenza domestica: da 10 nel 2023 a 108 nel 2024. Un risultato influenzato dall’adozione della direttiva 814 del 18 gennaio 2024, elaborata dalla Procura della Repubblica di Lecce in collaborazione con la Divisione Anticrimine.

Nel 2023, inoltre, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Questore di Lecce e Medihospes Società Cooperativa Onlus. Tale accordo mira a offrire ai destinatari di provvedimenti di ammonimento percorsi di assistenza e consapevolezza per prevenire la recidiva, con l’obiettivo di tutelare maggiormente le vittime. Entro il 31 ottobre 2024, è stato registrato un aumento dei soggetti ammoniti che hanno aderito a programmi di supporto in collaborazione con centri specialistici.

Un dato allarmante che evidenzia la necessità di potenziare le misure preventive e di supporto nel contrasto alla violenza di genere.

Non lo giustificare, 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒆. Chiama il 𝟏𝟓𝟐𝟐 ☎️

About Author