Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il 16 novembre torna la giornata nazionale Colletta Alimentare

Sabato 16 novembre segna il ritorno della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un appuntamento importante per contrastare la povertà alimentare. Organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare e sostenuta dal Presidente della Repubblica, questa giornata permette a chiunque di donare alimenti non deperibili, destinati alle persone in difficoltà tramite le organizzazioni partner.

In Puglia, la richiesta di aiuto è in crescita, con circa 47.000 persone che si affidano a 170 strutture caritative convenzionate. La colletta assume un ruolo vitale, coinvolgendo quest’anno 270 supermercati e 3.000 volontari, con il supporto di scuole, forze armate, associazioni e persino detenuti delle case circondariali di Taranto, Bari, Brindisi e Turi.

La raccolta sarà agevolata anche da partner logistici come Amazon e Poste Italiane, mentre sponsor come Unipol Sai, Eni e Coca-Cola contribuiscono all’iniziativa. Chi non potesse recarsi fisicamente nei supermercati può donare online tramite PayPal, rendendo possibile un gesto di solidarietà accessibile a tutti.

Per contribuire: https://paypal.me/BancoAlimentarePUGLI

About Author