Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro/AntennaSud

Bat, incidenti stradali: +10% nell’ultimo anno

Nel palazzo del Governo della Bat si è tenuto l’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio provinciale. È stato registrato un incremento della mortalità per incidente stradale sia nel secondo semestre del 2023 sia nel primo semestre 2024, nel quale il numero degli incidenti mortali è risultato più che triplicato e il numero dei deceduti raddoppiato.
Sono in seguito state esaminate le cause di verificazione dei suddetti sinistri che, oltre ad un sensibile incremento dei casi di improvviso malore del conducente, continuano ad essere in gran parte riconducibili ad eccesso di velocità, distrazione al volante e inosservanza delle principali norme di sicurezza stradale.
Per quanto attiene alla mappatura delle infrastrutture stradali, ed in particolare alle note criticità afferenti la rete viaria provinciale, la provincia ha comunicato l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza di alcuni tratti stradali particolarmente critici, tra cui la rotatoria della SP 2 di accesso al borgo di Montegrosso, che sarà a breve interessata da lavori di incremento dell’illuminazione, e l’avvio nel breve periodo di importanti interventi di ripristino delle condizioni strutturali di strade provinciali teatro di numerosi incidenti mortali.
Sotto il profilo della prevenzione, si è poi stabilito di proseguire sul versante delle campagne di sensibilizzazione in collaborazione con gli enti locali, le scuole del territorio, l’Aci, la motorizzazione e le forze dell’Ordine, che abbiano la finalità di responsabilizzare sull’importanza di rimanere lucidi alla guida e di non farsi prendere da distrazioni che possono risultare fatali.

About Author