Foggia –
La memoria è preziosa e necessaria per rispondere all’orrore e alla violenza con il coraggio e la forza dei valori. A 32 anni dalla sua morte per mano della mafia, Foggia ricorda l’imprenditore Giovanni PANUNZIO con una serie di incontri durante tutta la giornata del 6 novembre, primo fra tutti la cerimonia nella piazza a lui dedicata, alla presenza dei suoi familiari, delle massime autorità della città e di una delegazione di studenti della scuola media Murialdo.
Fanno riflettere le dichiarazioni del presidente dell’associazione Giovanni Panunzio, Dimitri Lioi, che parla di divisioni e contrapposizioni all’interno dell’anitmafia sociale:
potrebbe interessarti anche
Foggia, confiscati auto di lusso e immobili per 2 mln di €
Foggia, palazzo pericolante: ordinanza di sgombero e messa in sicurezza
Libera Foggia: solidarietà al vescovo Moscone, accusato di antisemitismo
Blitz contro la pedopornografia online: 4 arrestati, anche un foggiano
Cerignola, emergenza furti d’auto: la risposta dello Stato
Cerignola, furti d’auto: Carabinieri in prima linea per contrastare il fenomeno