Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari-Catanzaro, Nosa Obaretin e Andrija Novakovich (foto Massimo Todaro/Antenna Sud)

Bari disastro: avanti 2 reti, si fa rimontare dalla Reggiana al San Nicola

Incredibile al San Nicola. Cinque minuti di follia portano il Bari al sesto pareggio consecutivo, dopo il doppio vantaggio siglato da Benali e Novakovich. Un pareggio che fa male soprattutto al morale ad una squadra che fino a 8’ dalla fine era in vantaggio di due gol.

La cronaca: per la sfida alla Reggiana Longo ripropone il doppio trequartista con Manzari e Sibilli dietro Lasagna, Reggiana con la difesa a tre e Pettinari riferimento offensivo. Manzari vuol legittimare la scelta di Longo e al 12’ sfiora il vantaggio con un piattone da destra che sfiora il palo. I biancorossi sono in controllo della gara e al 16’ vanno di nuovo vicino al gol: Sibilli ruba palla e imbuca per Lasagna che conclude sull’esterno della rete.

La Reggiana risponde con Sersanti poco dopo: la ripartenza viene fermata dalla respinta di Radunovic. Il Bari ha il pallino del gioco ma rischia in un paio di occasioni come al 1’ di recupero quando da un liscio di Sibilli la Reggiana riparte e si presenta al tiro da fuori con Portanova: Radunovic è ancora miracoloso.

Longo cambia la partita con i cambi a inizio ripresa: dentro Favilli e Novakovich che saranno decisivi. All’8’ Girma sbaglia appoggio a centrocampo, ne scaturisce una ripartenza del Bari con un pallone messo in mezzo da Novakovich e Benali che anticipa tutti e la mette alle spalle di Bardi. Dopo 4’ il Bari raddoppia: Favilli la difende, Sibilli la mette in mezzo da sinistra per Novakovich, che sul secondo palo fa 2-0.

A 8’ dal termine succede l’imponderabile: prima Lucchesi sul secondo palo trova la deviazione del 2-1 che l’arbitro convalida dopo la revisione del Var, poi Radunovic sbaglia tutto rinviando sui piedi di Urso e commettendo successivamente fallo sullo stesso: per l’arbitro è calcio di rigore, dal dischetto va Gondo e fa 2-2. Doccia ghiacciata sugli spalti dell’Astronave. La contesa si chiude in parità dopo sei minuti di recupero.

 

12a g. Serie BKT: Bari-Reggiana 2-2

Marcatori: 8’st Benali (B), 11’st Novakovich (B), 37’st Lucchesi (R), 42’st Gondo rig. (R)

Bari (3-4-2-1): Radunovic, Pucino, Vicari (c), Obaretin (22’st Simic), Oliveri, Benali, Maita (29’st Maiello), Dorval, Manzari (1’st Novakovich), Sibilli (29’st Lella), Lasagna (1’st Favilli)

A disp.: Pissardo, Mantovani, Bellomo, Sgarbi, Tripaldelli, Favasuli, Saco

All. M. Longo

 

Reggiana (3-5-2): Bardi (c), Sampirisi, Meroni, Lucchesi, Fiamozzi (13’st Vergara), Ignacchiti, Reinhart (35’st Maggio), Sersanti, Portanova (35’st Stulac), Pettinari (20’st Gondo), Girma (20’st Urso)

A disp.: Motta, Rozzio, Marras, Cigarini, Libutti, Fontanarosa, Kabashi

All. W. Viali

 

Arbitro: Juan Luca Sacchi (Macerata); assistenti: Sig. Alessandro Lo Cicero (Brescia) e Sig. Matteo Pressato (Latina). Quarto Ufficiale: Sig. Liotta (Castellammare di Stabia). VAR: Lorenzo Maggioni (Lecco), AVAR: Giacomo Paganesi (Bergamo)

Ammoniti: Obaretin(B), Vergara (R), Favilli (B)

Espulsi:

Angoli: 6-4

Rec.: 1’pt; 7’st

Note: sulla rete di Lucchesi inizialmente segnalata posizione di fuorigioco

Stadio San Nicola, Bari; cielo sereno, 22°C, terreno in buone condizioni; 15.294 spettatori (7.154 abbonati; 269 tifosi ospiti)

About Author