Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Anza e Marco Lezzi

Bologna – Lecce 1-0, giallorossi inoffensivi cadono al Dall’Ara

Bologna – Luca Gotti contro il Bologna sorprende tutti e schiera Dorgu nell”inedito ruolo di mezz’ala destra al posto di Coulibaly e Pierotti in funzione di esterno destro offensivo. Non passa nemmeno un minuto che il Bologna firma la prima occasione della gara col suo numero 9 Castro, pallone messo in mezzo da destra e colpo di testa deviato in angolo da Falcone. Al 32′ il Lecce passa in vantaggio grazie a un pallone riconquistato al limite dell’area di rigore rossoblu che finisce tra i piedi di Rafia che supera Ravaglia ma effettivamente azione viziata da un fallo di Dorgu sul suo diretto avversario. Al 41′ clamorosa occasione dei padroni di casa che lavorano bene a sinistra tra Moro e Miranda che mette un pallone in mezzo deviato verso la propria porta da Baschirotto con Falcone che deve superarsi per evitare l’autogol; la sfera è poi finita tra i piedi di Freuler che da pochissimi metri ha mandato alto. Ancora Falcone protagonista che deve salvare da campionissimo su Castro che di testa impatta la sfera ma il portierone giallorosso riesce ad evitare il vantaggio dei padroni di casa. Termina il primo tempo sul risultato di 0-0 ma con il Lecce che ha lasciato completamente la gestione della gara in mano al Bologna senza colpo ferire.

La seconda frazione di gara con gli stessi 22. Al 48′ il Lecce prova a impensierire Ravaglia con Krstovic che riceve palla da Pierotti, si accentra da destra e calcia forte di sinistro con la palla che termina però sopra la traversa della porta difesa dal portiere rossoblu. Non succede praticamente nulla sino al 70′ quando Miranda, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, intercetta un pallone messo fuori dalla retroguardia giallorossa ma la successiva conclusione è nettamente fuori misura. Al 79′ l’occasione dei padroni di casa è molto più importante: Orsolini danza sul pallone in posizione di esterno destro offensivo e scodella un mezzo un pallone che arriva sulla testa di Fabbian che però non riesce a imprimere la giusta forza per superare Falcone che può bloccare senza problemi. All’84’ alla fine il Bologna sblocca il risultato e passa in vantaggio grazie a un gol del suo uomo migliore Riccardo Orsolini: i rossoblu lavorano bene portando il pallone a sinistra dalle parti di Miranda che mette in mezzo un pallone sul quale riesce ad arrivare il numero 7 di Italiano che supera Falcone di testa.

Finisce come a Udine una gara che il Lecce ha quasi rinunciato di provare a vincere, capitolando alla fine dopo aver resistito per 85 minuti senza colpo ferire

BOLOGNA LECCE

Reti: 85′ Orsolini (Bol)

Bologna 4-2-3-1:  Ravaglia; De Silvestri (81′ Posch), Beukema, Lucumi, Miranda; Moro (56′ Urbanski), Freuler (81′ Ferguson); Orsolini, Odgaard (56′ Dallinga), Ndoye; Castro (69′ Fabbian). Panchina: Skorupski, Bagnoli, Holm, Posch, Karlsson, Iling-Junior, Casale, Corazza, Pobega, Ferguson, Dallinga, Dominguez, Fabbian, Urbanski. Allenatore: Vincenzo Italiano

Lecce 4-3-3: Falcone; Guilbert (56′ Pelmard), Gaspar, Baschirotto, Gallo; Dorgu (85′ Sansone), Ramadani (85′ Rebic), Rafia (75′ Pierret); Banda (56′ Coulibaly), Pierotti, Krstovic. Panchina: Früchtl, Samooja, Borbei, Pelmard, Rebić, Morente, Oudin, Sansone, Jean, McJannet, Coulibaly, Pierret, Kaba. Allenatore: Luca Gotti

Arbitro: Giuseppe Collu sez. di Cagliari – Assistenti: Luigi Rossi sez. di Rovigo – Luigi Ceccon sez. di Lovere – IV Ufficiale: Simone Galipò sez. di Firenze – VAR: Davide Ghersini sez. di Genova – AVAR: Davide Massa sez. di Imperia

Ammoniti: 66′ Urbanski (Bol), 72′ Ndoye (Bol); 71′ Pelmard (Lec)

About Author