Monteroni (LE) – Una meravigliosa rinascita, figlia dell’impegno dell’amministrazione comunale di Monteroni, è quella avvenuta per una casa confiscata alla mafia e che da oggi diventa cucina per la preparazione di pasti destinati alle mense scolastiche ma anche ai più bisognosi. Un taglio del nastro che rappresenta lo sbocciare di un fiore per una comunità che dimostra di essere libera e inclusiva. Un’iniziativa lodata dal Prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno, che sottolinea che lo Stato riafferma la propria presenza proprio grazie all’azione del sindaco Mariolina Pizzuto e della sua amministrazione comunale.
potrebbe interessarti anche
La tettoia “Liberty”: un viaggio nella memoria del mercato coperto di Lecce
Ugento, truffa da un milione per trasformare una masseria in hotel di lusso
Lecce, separazioni: De Mauro: “L’avvocato deve proteggere i figli, non usarli come strumenti di conflitto”
“Croce-Via”: Riflessione e Spiritualità con la Giudice Mariano
Martano, imbiancata dalla grandine: sindaco chiede stato di calamità naturale
Lecce, corruzione e appalti truccati: Procura chiede nuovi arresti