Favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disturbi dello spettro autistico o affetti da sindrome di Down: questo l’obiettivo di un progetto che è stato presentato nella sede della direzione generale della Asl, in via Napoli. L’iniziativa è promossa dal Raggruppamento temporaneo di imprese che gestisce il servizio di Assistenza domiciliare integrata in partenariato con l’Asl Brindisi, composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e Solidarietà e dalla società THCS. Partner del progetto è la sezione di Brindisi dell’Associazione Italiana Persone Down.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, traffico di droga e Scu: blitz dei carabinieri, 10 ordinanze
Morte Papa Francesco, il ricordo del prefetto Luigi Carnevale
Brindisi, donna investita: caccia all’auto pirata
Brindisi piange Papa Francesco: “Un faro di accoglienza e giustizia”
Brindisi: Pasqua alternativa al “Perrino”, doni e sorrisi in pediatria
Brindisi, a Pasqua la “Matonna fuci fuci”