Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Chiara Colosimo, presidente della commissione antimafia

Colosimo: ‘Mafia garganica spietata, alta attenzione Stato’

“La mafia garganica è spietata, semina morti e distruzione. Un’organizzazione che incarna tutte le caratteristiche di una criminalità che da locale è diventata internazionale”. Lo scrive su X la deputata di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione parlamentare antimafia Chiara Colosimo, in riferimento ai 39 arresti eseguiti oggi nei cofnronti di presunti appartenenti al clan Li Bergolis del Gargano. “L’operazione ‘Mari e monti’, condotta oggi dalla Dda di Bari – prosegue Colosimo -, dimostra quanto sia alta l’attenzione dello Stato nei confronti di un fenomeno che continua a colpire interi territori con tecniche e caratteristiche militari. La Commissione antimafia, che da subito ha acceso un faro su questo territorio, continuerà a occuparsi della mafia presente nella provincia di Foggia”. “Lo dobbiamo – ha concluso – alle vittime e a tutti quei familiari che chiedono giustizia e verità”.

About Author