BARI – Un argine contro le truffe e i raggiri ai danni degli anziani. Lo ha virtualmente innalzato la UIL Pensionati Puglia con l’iniziativa “R-Estate attenti, non lasciatevi raggirare” che ha raggiunto l’obiettivo di sensibilizzare e informare la popolazione anziana barese su un problema che coinvolge un numero sempre maggiore di vittime over-65.
Durante l’incontro, gli anziani presenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di acquisire utili strumenti per riconoscere e difendersi dalle numerose insidie che quotidianamente abili malfattori mettono in atto, per raggirarli. L’occasione è servita anche per fare il punto sul rendiconto sociale che l’Inps ha presentato per la Puglia qualche giorno fa in cui si evince che gli assegni pensionistici non sono in grado di rispondere al fabbisogno di un anziano
potrebbe interessarti anche
Vinitaly, tanti americani nonostante i dazi. Puglia contro fitopatie
Musumeci: “Stop sperimentazione IT-Alert e uso improprio stato emergenza”
Puglia maglia nera per incidenti stradali plurimortali
Dazi USA, allarme per export pugliese: Confartigianato, “Diversificare mercati”
Maiorano (FdI): “Con Dl Sicurezza più tutele per Forze dell’Ordine”
La vigna agrivoltaica pugliese protagonista al Vinitaly 2025