Sono 15 i soggetti interessati: tre grandi player industriali internazionali per l’intero asset produttivo e 12 player nazionali e internazionali per alcune parti dell’asset. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che sarà privilegiata l’assegnazione che soddisfi pienamente il piano di rilancio produttivo, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e ai requisiti occupazionali. La preferenza sarà data a un’unica cordata, ritenuta la soluzione migliore.
potrebbe interessarti anche
Castellaneta Marina, allarme cantieri: stagione turistica a rischio
Giochi Mediterraneo, Iaia: “Nessun ritardo, accuse di Turco infondate”
Giochi Mediterraneo, Turco: “Altri 65 milioni di non-investimenti”
Paura a Martina Franca: auto si schianta contro una vetrina
Aeroporto di Grottaglie, lunedì 28 aprile audizione in Regione
Taranto Eco Forum 2025, l’edizione della svolta: “Dalla visione all’azione”