TARANTO –
“Per ora posso solo assicurare la mia motivazione, sono curioso di conoscere la realtà tarantina – ha proseguito Sinigaglia -. La nostra mission è l’ordine e la sicurezza. Quella di oggi è stata una giornata particolare, molto ricca di eventi, a cominciare dall’incontro con il sottosegretario Molteni”.
Le consegne lasciate da Massimo Gambino. “Sicuramente l’ex Ilva: il problema è grosso se penso ai quartieri più vicini allo stabilimento. Poi il fermento della tifoseria legato alle vicende che riguardano la squadra di calcio locale e, ovviamente, la criminalità. A tal proposito, partiamo dalle buone notizie che danno Taranto in crescita in maniera di sicurezza, ma io non mi attengo solo ai numeri, mi interesserò delle realtà del crimine organizzato, con particolare attenzione alla provincia”.
I Giochi del Mediterraneo. “Un evento che ci impegnerà non poco. Insieme con il prefetto Dessì, che ho appena conosciuto, e le altre forze di Polizia siamo già al lavoro per comprendere quali strategie adottare anche in relazione alle dinamiche geopolitiche attualmente in atto”.
Controllo del territorio. “Da questo punto di vista, la Questura di Taranto dà sempre risposte importanti, faremo sentire alla gente la vicinanza della Polizia di Stato”.
potrebbe interessarti anche
Tragedia sfiorata a Santa Cesarea, 12enne belga travolta da un’onda
Taranto, Acciaierie d’Italia cerca il dialogo con la città
Volpe (OPI Taranto): “Potenziamento e riforma del 118 necessari”
Maxi sequestro di droga nel tarantino, arrestato 29enne
Corato, cade dalla scala e muore: indaga la Procura
Rapina a mano armata alle Poste di Avetrana