Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket B/F: Dinamo Taranto double face, Pink Bari vince il derby

Dinamo double face, la Pink Bari vince meritatamente il derby e l’accesso alle finali di Coppa Campania.

Ancora senza Smaliuk e Tagliamento (ma per lei l’assenza sarà lunga), la Dinamo Nuovi Orizzonti inizia con piglio ed entusiasmo accumulando gradualmente un distacco di dodici punti alla fine del primo tempo. Difesa impeccabile, attacco ragionato con buone percentuali e giocate che suscitavano l’applauso del pubblico presente.

Dopo l’intervallo la situazione cambiava. Si riprendeva ancora con due canestri (41/25) ma da quel momento il Bari cambiava marcia profittando di un progressivo calo fisico e di minore intensità in difesa che permettevano alle esterne di realizzare da 3 con buone percentuali contro una zona troppo passiva.

-9 alla fine del terzo quarto ma evidente il cambio di inerzia della gara. Troppe le seconde palle concesse, troppi gli errori in attacco, nonostante le ragazze chiamate in campo abbiano dato tutto sotto il profilo dell’impegno.

A tre minuti dalla fine il sorpasso ed il rush finale, nonostante le due triple di Mastrototaro, ultima ad arrendersi.

Ed ora testa al campionato, facendo tesoro della partita di oggi, con l’impegno di sempre, mai mancato, recuperando forze,energia (e possibilmente Smaliuk) ed una preparazione fisica certamente non al meglio.

Forza ragazze e complimenti al Bari x averci sempre creduto.

Nuovi Orizzonti Taranto-Pink Sport Time Bari 72 – 76 (14 – 13, 37 – 25, 56 – 47)

Taranto: Inglese n.e., Kolyandrova 14, Mastrototaro 19, Saponaro n.e., Gobbi 2, Iob 16, Gismondi 5, Mitrotti n.e., Cascione, Martelli 4, Molino 12, Manco. (All. Giulio Caricasole – 1* ass. all. Mimmo Calviello).

Bari: Matilda Pappagallo, Danese 2, Zmierczak 20, Araneo 8, Volpe 18, Bitetti 4, D’Alessandro 5, Grzenkowicz 9, La Sorsa 10, Picca n.e. (All. Fabio Palagiano).

Note: 250 spettatori circa. Nessuna uscita per cinque falli.

Arbitri: Daniele Serra di Brindisi e Luca Antonio Siragusa di Brindisi.

About Author