Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ministro Urso con Vito Leccese, sindaco di Bari, all’inaugurazione della Fiera del Levante

Ex Ilva, Urso: ‘Sfida complessa, ma possiamo riuscirci entro l’anno’

Nel corso della cerimonia inaugurale della Fiera del Levante a Bari, il ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, ha parlato della procedura internazionale in corso per l’assegnazione degli asset dell’ex Ilva. “Mi auguro, ma sarà una sfida difficile, che entro la prima parte del prossimo anno si possano assegnare questi asset a chi crede davvero nella siderurgia italiana e nel suo grande potenziale. Se questo avverrà, chiuderemo l’intera operazione in un anno, un caso unico nella storia di questo Paese”, ha dichiarato il ministro.

Urso ha spiegato che, nel corso dei sei mesi trascorsi, si è avviata una procedura internazionale a cui hanno partecipato 15 Paesi, con tre grandi player internazionali interessati all’intero asset produttivo e altri 12 che hanno manifestato interesse per parti del complesso. “Vi è la possibilità per ulteriori partner di intervenire. Uno dei più grandi ha già manifestato l’intenzione di partecipare in una fase successiva”, ha aggiunto il ministro.

Urso ha inoltre annunciato la prossima riattivazione dell’altoforno uno a Taranto, chiuso da quasi due anni, e ha promesso interventi anche per l’altoforno due, la cui chiusura è stata definita “maldestra”. Il ministro ha lodato il “coraggio” della premier Giorgia Meloni, che ha affrontato con decisione la questione dell’ex Ilva, e ha concluso con un appello alla Regione Puglia affinché faccia la sua parte, ricordando che il governo ha già varato una normativa che consente l’intervento regionale.

About Author