BARI – Comprare sempre da rivenditori autorizzati, anche per i tuoi acquisti online. Il prezzo del prodotto deve essere verosimile; verificare packaging e confezione; nell’acquisto online, tenere d’occhio i termini di reso. Sono solo alcuni dei consigli che la Polizia Locale di Bari e Indicam – la principale associazione di tutela dei diritti di proprietà industriale – offrono ai cittadini durante la giornata dedicata al contrasto della contraffazione con un gazebo in piazza del Ferrarese rivolto ai cittadini e in particolare ai più giovani. Gli Esperti dell’Indicam e della Polizia Locale hanno spiegato perché un capo, un accessorio, un cosmetico o un prodotto contraffatto siano pericolosi per salute ma anche quali possano essere i risvolti penali e sanzionatori, dai 300 ai 700 euro. Va detto che la contraffazione ha un valore di mercato di 7,2 miliardi e sottrae all’occupazione regolare 104mila posti di lavoro
potrebbe interessarti anche
Polizia 173, nel 2024 nove omicidi e 751 arresti nel Barese
Stati generali dell’ambiente in Puglia: obiettivi sostenibilità e differenziata
Industria Felix Awards, 47 imprese pugliesi premiate
Bari: 1050 Corsi Gratuiti di Sport Nautici per i Giovani con il Progetto “Rotte verso Bari”
Bari, il prefetto rassicura: “Il Cara non è più sovraffollato”
Terzi mandati, il no della Consulta e gli effetti pugliesi