Mezz’ora di qualità, dribbling e giocate pericolose. Nicolò Bruschi è stato tra i migliori in campo del Monopoli nella sfida contro il Sorrento di domenica sera, che purtroppo è concisa con la prima sconfitta interna della squadra di Colombo. Entrato al 17’ della ripresa al posto di Bulevardi, l’ex Pro Sesto ha permesso ai suoi di rendersi pericolosi nell’area di rigore dei campani, salvati da una grande prestazione di Del Sorbo. Con un Bruschi così in grande spolvero il sacrificato potrebbe essere Bulevardi con il Monopoli che tornerebbe al 3-4-2-1 o al 3-4-1-2 togliendo un centrocampista. Ipotesi muscoli in mediana con De Risio, Calvano, Battocchio e Virgilio che si giocano due maglie e qualche dubbio in attacco, con Vazquez che ancora non è al 100% dopo la panchina di domenica scorsa e Yeboah e Grandolfo che lo insidiano per un posto nell’undici di partenza. Quella di domenica sarà la seconda sfida stagionale tra le due squadre, con lo Zaccheria che in campionato è un campo storicamente ostico per i biancoverdi, che in Coppa si sono imposti con il punteggio di 2.1. In campionato, invece, il Monopoli ha vinto a Foggia solo una volta negli ultimi 40 anni, nella stagione 2015/2016, grazie alle reti di Croce e Gambino.
Foto: @Latorre
potrebbe interessarti anche
A Bologna il 6° Italian GK Coaching Symposium: due giorni dedicati ai numeri 1
Granoro Cup 2025: Bari celebra il calcio giovanile il 24 e 25 maggio
Boxe: il francavillese Mario D’Elia trionfa a Chianciano e sogna l’Europeo
Serie A, sei squalificati: stop a Krstovic e Berisha del Lecce
Calcio Foggia: Canonico da “non presidente” esonera Zauri e Leone
Il Lecce va in ritiro: a Bergamo per tentare un’impresa scaccia-crisi