Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosimo Cannito

Barletta, sasso contro Pregliasco: sindaco Cannito si scusa

Durante l’evento “Oscar del Libro”, tenutosi nell’anfiteatro del castello di Barletta, un sasso lanciato da un passante ha rischiato di ferire gravemente il virologo Fabrizio Pregliasco. In merito all’incidente, il sindaco Cosimo Cannito ha espresso pubblicamente, tramite un post su Facebook, le scuse della città: “Insieme a Oronzo Cilli, assessore alla cultura e ai grandi eventi, abbiamo rivolto le scuse esprimendo vicinanza a nome della città”.

Il sindaco ha definito il gesto “ignobile e ingiustificabile”, sottolineando come questo atto rappresenti una minoranza della cittadinanza dalla quale l’amministrazione prende nettamente le distanze. “Un gesto che ci impone una seria riflessione. Pare si tratti di un minorenne. Quali nuove generazioni stiamo crescendo? Perché tutta questa maleducazione? Perché tutta questa violenza?”, ha aggiunto il primo cittadino.

Cannito ha poi ricordato come, solo poche ore prima, d’intesa con il prefetto, avesse ordinato la chiusura notturna dei distributori h24 a seguito delle numerose lamentele dei cittadini, causate principalmente dai comportamenti diseducativi delle “generazioni Z”. Il sindaco ha lanciato un appello ai genitori, esortandoli a essere più presenti nella vita dei propri figli e a educarli al rispetto delle regole di convivenza civile.

Infine, il sindaco ha annunciato l’intenzione di incontrare personalmente Fabrizio Pregliasco per offrire un abbraccio e le scuse di tutti i cittadini di Barletta che si riconoscono nei valori del rispetto e della buona convivenza.

About Author