Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cessione DAR Brindisi, accordo DEMA-Italsistemi: salvi 85 lavoratori

È stato formalizzato, venerdì 29 agosto, l’accordo per la cessione dell’azienda DAR di Brindisi dal gruppo DEMA a Italsistemi Spa, secondo quanto previsto dall’articolo 47 della legge 428 del 1990.

L’intesa è stata firmata a Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, alla presenza del Comitato regionale Occupazione Sepac, guidato dal presidente Leo Caroli, e dell’assessora alla Crisi industriali della Regione Puglia, Serena Triggiani.

L’accordo impegna le parti a garantire la continuità operativa di DAR e la conferma di tutto il personale, preservando i diritti acquisiti dai lavoratori. Inoltre, Italsistemi si impegna a considerare prioritariamente, per eventuali nuove assunzioni, gli esuberi dell’ex DCM, altra azienda del gruppo DEMA, iscritti presso l’ARPAL Centro per l’impiego di Brindisi.

“Questo è un risultato particolarmente significativo”, ha commentato l’assessora Triggiani. “Ho seguito personalmente il tavolo SEPAC riguardante DAR e i suoi lavoratori. L’accordo raggiunto oggi offre una prospettiva certa per i dipendenti e rappresenta un segnale di ripresa per l’intero settore aerospaziale di Brindisi”.

Il presidente di Sepac, Leo Caroli, ha aggiunto: “Con questo accordo, abbiamo garantito continuità a una realtà industriale fondamentale per Brindisi e offerto certezze lavorative alle 85 persone che transiteranno da DAR a Italsistemi. Ora discuteremo il piano industriale di Italsistemi, con particolare attenzione agli investimenti e alla sinergia con CTM Avio, per favorire l’innovazione e lo sviluppo competitivo dello stabilimento”.

Nei prossimi mesi, Caroli ha promesso di convocare le parti per monitorare gli sviluppi del piano operativo.

About Author