Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Policlinico di Bari: “A rischio sicurezza per i dipendenti”

BARI –  “Non c’è nessun rischio per la sicurezza dei pazienti e presto arriveranno i nuovi infermieri e Oss previsti dal piano di assunzioni approvato dalla Regione”. La direzione strategica del Policlinico di Bari ha rassicurato il prefetto durante l’incontro convocato su richiesta dei sindacati che denunciano problemi legati all’esiguità di personale sottolineando “i rischi per i pazienti e i riflessi sul personale”.

A sedersi al tavolo, Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Fials Nursind che hanno lanciato l’allarme sulla grave carenza del personale non solo sul policlinico di Bari ma anche sul Giovanni XXIII, ospedali che – dicono – “impattano negativamente sull’applicazione dei protocolli assistenziali e in generale sull’organizzazione del lavoro”. Inoltre, continuano le sigle sindacali, “la carenza di Oss condiziona negativamente le attività professionali degli infermieri, i quali sono costretti a svolgere mansioni non contemplate dal profilo professionale”.

Daò canto suo, la direzione del nosocomio barese fa notare che sono già stati assunti 18 operatori socio sanitari e ne arriveranno altri 17, mentre sono 20 gli infermieri con i quali sarà completato il piano assunzionale autorizzato per il 2024. “Ci sarà inoltre – è detto in una nota dell’ospedale barese – una rapida sostituzione del personale con lunghe assenze e la direzione si è impegnata a realizzare interventi per migliorare il benessere organizzativo e l’attività assistenziale del personale”.

 

About Author