Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Parigi 2024, ginnastica artistica: oro storico a D’Amato, bronzo Esposito

Dopo aver visto sfumare le possibilità di medaglia nell’all-around e nelle parallele asimmetriche, Alice D’Amato è tornata a brillare alle Olimpiadi conquistando l’oro nella ginnastica artistica. La 21enne genovese ha realizzato un’impresa storica per l’Italia, salendo sul podio nella trave durante una finale che ha visto la partecipazione di atlete del calibro di Simone Biles e Rebeca Andrade. La giovane ligure ha totalizzato 14.366 punti, superando la cinese Zhou Yaqin e l’altra azzurra Manila Esposito, che ha completato una straordinaria doppietta con il bronzo.

D’Amato ha riscattato il quarto posto nel concorso all-around e il quinto nelle parallele asimmetriche con una prestazione impeccabile, evitando le cadute che hanno penalizzato le avversarie e bissando l’argento ottenuto nella prova a squadre. La gioia per il team italiano non si è fermata lì grazie al terzo posto di Manila Esposito che, a soli diciassette anni, è riuscita a salire nuovamente sul podio, sovvertendo ogni pronostico. La giovane campana ha ottenuto un punteggio di 14.000, nonostante una piccola indecisione durante l’esercizio che le ha negato l’argento per un solo decimo, conquistato dalla cinese Zhou Yaqin con 14.100 punti.

Fuori dalla top three la brasiliana Rebeca Andrade, che è salita in pedana per ultima ma ha dovuto accontentarsi del quarto posto a causa di alcune imprecisioni che le hanno impedito di superare quota 13.933. L’altra favorita della vigilia, l’americana Simone Biles, è stata penalizzata da una brutta caduta che l’ha relegata al quinto posto con un punteggio di 13.100.

About Author