FOGGIA – Una programmazione adeguata di concerto con gli operatori della zona pronti a fornire i loro suggerimenti e un lavoro di accordi da siglare con i territori limitrofi. Una start up che durerà per altri otto anni quella del Gino Lisa di Foggia, l’aeroporto che nell’ultimo anno e mezzo ha ripreso a pieno regime la sua funzionalità e ha fatto registrare buone performance dal punto di vista dei transiti. Secondo l’ultimo bilancio di Aeroporti di Puglia, infatti, tra luglio scorso e quello del 2023, lo scalo del capoluogo dauno ha fatto registrare un + 13,6 per cento in termini di passeggeri, numeri che lasciano ben sperare per il futuro
potrebbe interessarti anche
Foggia, al Candelaro nascerà uno spazio nuovo per i giovani
Foggia, morte Papa Francesco: il ricordo dell’arcivescovo Ferretti
Addio a Gaetano Caricato, ultimo partigiano della provincia di Foggia
Capitanata, incidente sulla SS16: due auto si scontrano e prendono fuoco
L’Arcidiocesi di Foggia-Bovino in preghiera per Papa Francesco
Rita De Crescenzo: “Pasquetta a Peschici”. Il sindaco: “Siamo pieni”