Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Capurso, conto l’abusivismo commerciale ci sono le “Aree autentiche”

CAPURSO – Sensibilizzare i cittadini a non acquistare prodotti contraffatti, sottolineando le sanzioni amministrative e, in taluni casi, penali a cui si espone chi acquista tali prodotti. Si chiama Aree Autentiche, l’iniziativa dell’associazione Autentica di Capurso, nel Barese, che punta a promuovere la cultura della legalità e della sicurezza dei prodotti. Quattro cartelli sono stati posizionati in aree strategiche del comune come l’area mercatale, la zona 167, via Madonna del Pozzo e Largo San Francesco. Ogni cartello presenta pittogrammi che illustrano i rischi della contraffazione, inclusi danni alla salute, all’ambiente, all’economia e alle imprese locali. Oltre all’installazione della cartellonistica, il progetto prevede anche la realizzazione di vetrofanie da esporre nelle vetrine delle attività commerciali presenti a Capurso.

Le misure attuate – secondo gli esponenti dell’associazione – non solo tutelano i consumatori da prodotti contraffatti ma proteggono anche la qualità della catena produttiva e distributiva, valorizzando la trasparenza dell’informazione.

 

About Author