Nelle ultime 24 ore, l’Italia ha vissuto una pausa dalla calura opprimente grazie a un’alta pressione normale, non africana, accompagnata da un flusso moderato in quota meno caldo proveniente da Nord-Ovest. Questo ha portato a temperature massime di 34-35 gradi, ben al di sotto dei 40 gradi tipici dell’anticiclone africano.
Nelle prossime ore le temperature subiranno una leggera flessione, mantenendosi su valori tipici dell’anticiclone delle Azzorre del passato. In sostanza, per qualche ora, torneremo a un clima caldo, ma non eccessivo. Tuttavia, dal weekend l’anticiclone africano tornerà a farsi sentire con forza.
Le temperature massime raggiungeranno i 35 gradi al Sud e a Firenze e Terni, mentre a Roma e Napoli si attesteranno intorno ai 34 gradi. Tuttavia, entro i primi giorni della prossima settimana, le massime toccheranno nuovamente i 39-40 gradi nelle regioni meridionali e centrali, incluse Roma, Firenze e Terni. Sono previste notti tropicali a Messina, Palermo e Rimini con minime di 26 gradi, mentre altre città come Ancona, Brindisi, Cagliari, Catania, Como, Genova, Imperia, La Spezia, Lodi, Massa, Milano, Monza, Pavia, Pesaro, Pescara, Reggio Calabria e Savona registreranno minime di 25 gradi.
potrebbe interessarti anche
Maltempo in arrivo: allerta gialla su tutta la Puglia
Papa Francesco è stato in Puglia 6 volte: ecco tutte le visite
Earth Day 2025: dalla Valle d’Itria un progetto per il pianeta
“Quando Papa Francesco ha benedetto l’olio pugliese”
Morte Papa Francesco: ipotesi tre giorni di lutto nazionale in Italia
Mare, musei aperti e mercatini: la Pasquetta di chi resta