Lecce – Un luogo dove ogni leccese, almeno una volta nella sua vita, ha scartato un panino per addentarlo famelico, ha ricevuto la porzione di parmigiana dalla moglie, la mamma o spesso la nonna, insomma ha vissuto il pic-nic in pineta che solo la magia di certi luoghi sa regalare. Una tradizione che resiste allo scorrere di tempo e viene tramandata da generazione in generazione.
potrebbe interessarti anche
Lecce, campo Coni nel degrado: il post di Occhineri diventa accusa politica
Lecce, parco Coni nel degrado: la denuncia di un runner
Tricase, Pasquetta al mare per tanti turisti e fuori sede
Lecce, campane a lutto per Papa Francesco: Seccia, “Una vita per il Vangelo”
Galatina, 17enne pestato: Corona in Salento a caccia degli aggressori
Salento guida la classifica per consumo di suolo: allarme ambientale