Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Polizia (foto: Todaro/Antenna Sud)

Cerignola, rapine e furti ai bancomat: quattro arresti

La Polizia ha arrestato quattro persone (tre sottoposte agli obblighi di dimora e una ai domiciliari) per associazione a delinquere finalizzata a furti aggravati a sportelli Postamat e Bancomat, rapine, furti in esercizi commerciali, detenzione di armi e fabbricazione di ordigni esplosivi artigianali, denominati “marmotte”.

L’operazione segue un’attività investigativa che, nei giorni scorsi, ha portato al fermo di otto persone emesso dalla Procura della Repubblica di Foggia. Le indagini, iniziate lo scorso febbraio, hanno riguardato diverse rapine a mano armata che hanno generato allarme sociale nella comunità di Cerignola, causando notevoli danni a vari esercizi commerciali.

Gli approfondimenti investigativi, condotti dalla Squadra Mobile e dal Commissariato di Cerignola, sotto la guida della Procura di Foggia, hanno permesso di identificare i membri di un gruppo criminale specializzato in furti agli sportelli automatici, operanti anche fuori dalla provincia di Foggia, in Basilicata, Campania e Abruzzo.

Dalle indagini è emerso che i soggetti studiavano accuratamente le aree di interesse, i percorsi di fuga e il posizionamento delle telecamere di sorveglianza. Utilizzavano auto potenti, spesso rubate o noleggiate, per fuggire rapidamente. I beni rubati, come biglietti “gratta e vinci” e tabacchi, venivano poi rivenduti.

Per i furti agli sportelli automatici, i criminali usavano ordigni esplosivi artigianali per accedere ai depositi di denaro, causando ingenti danni agli edifici. Per evitare di essere catturati, spargevano bande chiodate sul percorso di fuga, mettendo a rischio la vita degli agenti di Polizia. Durante le indagini, che hanno portato ai quattro arresti, sono stati sequestrati 13 kg di esplosivo.

About Author