Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Bisceglia, sindaco di Mattinata

Patto sicurezza urbana del Gargano: proposta del sindaco di Mattinata

Michele Bisceglia, sindaco di Mattinata e coordinatore di Avviso Pubblico per la provincia di Foggia, proporrà un patto di sicurezza urbana del Gargano ai colleghi sindaci dell’area garganica. La proposta sarà presentata durante una seduta di consiglio comunale straordinario aperta al pubblico, in programma domani proprio a Mattinata.

“L’obiettivo è rafforzare la prevenzione e il controllo di un territorio su cui grava l’interesse dei clan mafiosi locali, come evidenziato anche dai recenti fatti di cronaca e dalle inchieste giudiziarie in corso. I sindaci sono convinti della necessità di fare rete, sviluppando anticorpi comuni per prevenire e contrastare l’azione delle mafie”, si legge in una nota.

“Il patto per la sicurezza del Gargano vuole essere uno strumento di controllo e di prevenzione, da attivare coinvolgendo il tessuto sociale ed economico del territorio. Solo a partire dalla condivisione di un percorso comune e unendo le forze, sarà possibile creare un argine all’arroganza dei clan che percepiscono il territorio come proprietà privata. Ma il Gargano è una terra libera e appartiene ai suoi cittadini”, ha spiegato il sindaco Bisceglia.

About Author