MOLA DI BARI – Una stagione di “orizzonti”, quelli geografici del mare Adriatico che abbraccia Mola di Bari, ma anche quelli culturali che delineano le storie e i protagonisti della città, le tradizioni e gli eventi di maggior richiamo: edizione 2024 di “Orizzonti – L’Estate a Mola di Bari”, un programma di circa 80 date, da giugno a settembre, che riunisce nel calendario unico estivo tutti gli appuntamenti e le iniziative organizzate e promosse dal Comune di Mola di Bari e dalle tante associazioni del territorio. Si comincia con l’iniziativa La Rotonda sul Mare, programmata fino al 6 luglio sulla rotonda del lungomare Dalmazia con un palco sempre allestito e pronto a dare spazio alla creatività di chi ne farà richiesta. Tra giugno e agosto spazio al Festival Organistico Internazionale di Santa Maria del Passo prima di un bimestre (luglio e agosto) particolarmente intenso. Le storia e le tradizioni di Fabula Est con Borgo in Festa, le date di Agimus Festival 2024 (con Amii Stewart e Angelo Branduardi e con Placido Domingo jr e Janoska Ensemble), l’ormai tradizionale appuntamento con Maul – Omaggio ad Enzo Del Re, la novità Mola Land, la Notte Bianca dei Giovani, la Festa del Mare – 49esima Sagra del Polpo fino alla festa Patronale. E ancora un cartellone di appuntamenti musicali, artistici, culturali, enogastronomici, turistici e di spettacolo che va definendosi, con un’attenzione puntata a tutte le fasce d’età.
potrebbe interessarti anche
Taranto, Schubert chiude il Mysterium Festival
Morte Papa Francesco, l’arcivescovo Bari: “Ci lascia un dono profetico”
Morte Papa Francesco, Leccese: “Bari piange uno straordinario pastore”
Bari, addio a Papa Francesco: il ricordo dei pugliesi
Orrore sul lungomare di Molfetta: delfino trovato eviscerato
Pasquetta: in Valle d’Itria per scoprire l’entroterra della Puglia