Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Palazzo di Città di Taranto

Taranto avrà il suo Museo del Mare

Strumento di rivalutazione e divulgazione di storia, arte e cultura marinaresca, ma anche fattore fondamentale per lo sviluppo e la rigenerazione della filiera economico-culturale e produttiva legata al mare di Taranto.

Saranno queste le peculiarità del progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Rinaldo Melucci nell’ambito del programma teso a favorire la diffusione della cultura unita alla promozione del progresso civile, sociale, economico del territorio e che adesso sfocerà nella realizzazione del “Museo del Mare”.

La decisione è frutto della delibera di Giunta con cui è stata approvato lo schema del protocollo d’intesa firmato dal Comune del capoluogo ionico e la “Fondazione dal Mare” (organizzazione culturale che sviluppa attività di promozione del mare come risorsa alternativa) che ha come finalità proprio quella di dare vita a un Museo innovativo, che rappresenti un laboratorio in cui, oltre a ospitare reperti navali e una biblioteca tematica che aiuti a conoscere tutte le notizie più rilevanti, le barche storiche e le maestranze del settore sono le vere protagoniste.

A illustrare, nel corso della riunione di Giunta, i contenuti della proposta deliberativa è stato il vicesindaco e assessore allo Sviluppo Economico e Turismo, Gianni Azzaro, che ha posto in risalto come questa iniziativa rientri non solo del contesto delle antiche tradizioni marinaresche, ma anche in quello delle attività legate al turismo crocieristico.

A tal proposito, il sindaco Melucci ha inteso sottolineare come “il mare sia per Taranto uno dei suoi elementi essenziali ed identitari. Con la realizzazione del Museo, la nostra Amministrazione punta non solo a sviluppare e rigenerare la filiera socio-culturale e produttiva legata a questa grande risorsa, ma anche arafforzare la posizione della città come destinazione turistica di primo piano. Una conferma si potrà avere con l’avvio della stagione crocieristica, grazie alla quale, da un lato, si attiverà un circolo virtuoso che, al pari delle altre iniziative che stiamo approntando, porterà vantaggio di tutti i cittadini e, dall’altro, dimostrerà il potenziale di Taranto come polo turistico del Mediterraneo”.

About Author