Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Università del Salento sbarca in Cina

Lecce – La Prorettrice dell’Università del Salento, Maria Antonietta Aiello, il Delegato alla Mobilità Internazionale Vincenzo Gentile e il Presidente del Consiglio Didattico in Ingegneria Civile Francesco Micelli si sono recati nei giorni scorsi nella città di Gulin, nel Guangxi, nella Cina Meridionale. La delegazione di UniSalento ha incontrato la corrispettiva dell’ateneo cinese composta dal Prorettore, dal Preside del College, dal vice Direttore dell’International Office e dal vice capo dell’Ufficio Affari Esteri dell’International Office. Dopo la presentazione dei rispettivi atenei da parte dei Prorettori, il professor Gentile ha illustrato le iniziative di Unisalento in materia di Internazionalizzazione e sono stati affrontati temi relativi all’organizzazione di un Summer Camp da svolgersi in luglio presso l’ateneo salentino. Successivamente il professor Francesco Micelli ha tenuto un seminario agli studenti seguito da una visita ai Laboratori. Le due delegazioni si sono poi nuovamente riunite per definire un agreement operativo (che fa riferimento alla Convenzione quadro già firmata dalle due Università) per l’accesso degli studenti cinesi alla laurea magistrale in inglese dell’Università del Salento e per collaborazioni nell’ambito dei programmi di dottorato di ricerca. Nel terzo ed ultimo giorno di visita le delegazioni hanno discusso la possibilità di avviare collaborazioni con altre Università cinesi in diverse aree disciplinari. Tra esse è emerso l’interesse dell’Università di Fujian, per cui è stato già avviato l’iter per la firma di una Convenzione quadro. Un viaggio in Oriente per consolidare parterchip già avviate e aprire strade verso nuove collaborazione per rendere l’Università del Salento sempre più polo internazionale didattico.

About Author