La sua scomparsa nel marzo 2022 lasciò un vuoto. Con Nicola Di Cagno scomparve un faro dell’ateneo salentino ma la sua luce non si è spenta mai. Stimato docente, pioniere della Facoltà di Scienze economico-bancarie e poi nella Facoltà di Economia di cui fu preside, presidente del consiglio regionale pugliese, direttore dell’Istituto di ragioneria e di ricerche Aziendali, presidente dell’Ipres dedicò la sua attività di ricerca in materia di direttive comunitarie contabili, di cui è stato uno dei maggiori specialisti in ambito sia accademico che professionale.
Il ricordo di questo uomo determinato ma garbato nei modi è rimasto sempre vivo ed è stato rievocato oggi nel corso della giornata in suo ricordo presso il Campus Ecotekne dell’UniSalento. Un convegno, moderato dalla caporedattrice della redazione di Antenna Sud Lecce, Maria Teresa Carrozzo, per ricordare il professore attraverso le testimonianze di colleghi, professionisti, politici e allievi che lo hanno conosciuto e affiancato durante la sua brillante carriera.
Punto di riferimento del mondo accademico del panorama nazional Nicola Di Cagno rimane un fulgido esempio per il suo pensiero e le sue battaglie. Ma al professore è legato anche il ricordo di una persona di straordinaria umanità e di padre.
potrebbe interessarti anche
La visita e il messaggio di Papa Francesco a Matera
Earth Day 2025: dalla Valle d’Itria un progetto per il pianeta
“Quando Papa Francesco ha benedetto l’olio pugliese”
Morte Papa Francesco: ipotesi tre giorni di lutto nazionale in Italia
Lecce, campo Coni nel degrado: il post di Occhineri diventa accusa politica
Lecce, parco Coni nel degrado: la denuncia di un runner