Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, truffe ed estorsione: 31enne finisce in carcere

FRANCAVILLA FONTANA – Truffa ai danni di diverse vittime, pure un’anziana, ma anche estorsione continuata nei confronti della madre. Sono queste le accuse a carico di un uomo di Francavilla Fontana, arrestato nei giorni scorsi dai carabinieri della locale stazione in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip del tribunale di Brindisi su richiesta della procura messapica.

Truffe ed estorsione: finti incidenti e non solo

L’indagato è ritenuto responsabile dei delitti di truffa (di cui una perpetrata nei confronti di un’anziana), estorsione continuata ed atti persecutori nei confronti della madre, commessi tra il 2019 e il mese di gennaio 2024.

Le indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Brindisi, svolte dai militari al comando del capitano della compagnia Alessandro Genovese, fanno leva sulle denunce delle parti offese e sulle numerose testimonianze raccolte e dall’individuazione delle utenze utilizzate dall’indagato per contattare le vittime. Secondo l’accusa, la “specialità” di casa era quella di inventare finti incidenti: da qui, le richieste di denaro poi sfociate nelle presunte estorsioni. In un caso, la vittima, un cittadino straniero, aveva dato dei soldi all’indagato dietro alla promessa di sbrigare alcune pratiche burocratiche. L’ordinanza ha posto in evidenza come dalle investigazioni siano emersi gravi indizi di colpevolezza sussistendo, secondo il gip Vilma Gilli, un concreto e attuale pericolo reiterazione e, quindi, una affermata pericolosità sociale.  Il 31enne è ora rinchiuso nel carcere di via Appia, in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

Come più volte raccontato da Antenna Sud, l’attività di contrasto alle truffe, specialmente ai danni di persone anziane, è particolarmente prioritaria per il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi che da tempo ha incentivato su tutto il territorio brindisino lo svolgimento di numerosi incontri con le fasce più vulnerabili della popolazione, con frequenti appuntamenti periodici presso le parrocchie del territorio e i centri per anziani.

I militari dell’Arma hanno svolto, svolgono e continueranno a svolgere una capillare campagna di prevenzione del fenomeno, attraverso un’attività informativa e divulgativa che permetta di raggiungere gli anziani ma anche i loro familiari, come avvenuto negli ultimi mesi a Francavilla Fontana, dove i Carabinieri hanno tenuto decine di incontri con oltre 750 persone, per fornire indicazioni e suggerimenti su come comportarsi in casi del genere.

About Author