Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Luigi De Laurentiis, presidente del Bari

Tassa sui rifiuti non pagata. Il Bari: “Effettuata una regolare rateizzazione”

Il Bari prova a fare chiarezza sulla questione Tassa dei rifiuti non pagata, emersa in Consiglio comunale.

SSC Bari, innanzitutto, precisa con fermezza di non aver commesso alcuna irregolarità di qualsiasi genere – si legge nel comunicato della società – Nel merito, non solo non ha avuto luogo alcuna evasione fiscale, ma neppure alcuna irregolarità. Infatti, con riferimento al triennio 2018, 2019, 2020, come consentito dall’ordinamento tributario, è stato concordato con l’Amministrazione Comunale il pagamento rateale, per cui sono state presentate regolari garanzie bancarie per l’intero importo e per cui i pagamenti stanno procedendo con assoluta regolarità.  Si sottolinea inoltre che, anche per il triennio 2021, 2022, 2023, è stata legittimamente scelta la medesima modalità di pagamento rateale interamente garantito da fideiussione, in quanto consentito dalla normativa vigente, che ad oggi non è ancora tecnicamente praticabile per motivi di carattere procedimentale. Per completezza, si rappresenta che le somme dovute all’Amministrazione, come detto in corso di pagamento in conformità con le previsioni di legge, sono correttamente appostate in bilancio per ogni esercizio di competenza”.

“.

About Author