Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Afc, 45 opere girate in Puglia e 35 milioni di euro sul territorio

BARI – Quarantacinque le opere girate in Puglia, di cui otto coproduzioni internazionali, che hanno coinvolto 72 comuni pugliesi scelti come location, per un totale di più di 700 giornate di lavorazione e il coinvolgimento di quasi 1000 risorse pugliesi per una ricaduta economica sul territorio da 35 milioni di euro. Sono i numeri del bilancio 2023 della Fondazione Apulia Film Commission che per l’anno appena trascorso raccoglie numeri mai rendicontati prima.

Cresce il numero delle opere lunghe, con 19 film e 7 serie televisive. La città con maggior numero di produzioni ospitate è stata Bari, con 14 set diversi. Caso di studio, Le indagini di Lolita Lobosco che a fronte di un contributo erogato per 550mila euro ha portato nel capoluogo 2 milioni di euro. E solo per la prima stagione. Le uscite dei Made in Puglia non sono arrivate solo al cinema ma anche sulle piattaforme con documentari, animazione e serie tv.

Nell’ultimo anno rispetto ai 5 milioni di euro stanziati, c’è stata una ricaduta potenziale dell’indotto diretto di oltre 17,7 milioni di euro e un potenziale indotto indiretto di oltre 35 milioni. Gran parte di queste opere ricevono il contributo anche della Regione Puglia con l’Apulia Film Fund.

 

About Author