Arriva a pochi istanti dal termine la grande beffa per il Castellana C5 nella nona giornata del campionato nazionale di Serie B (gir. G). Il match casalingo contro il Città d’Acri C5, si conclude con la sconfitta per la banda del presidente Mazzarisi complice la rete nel finale di Gerbasi che fissa il punteggio sul definitivo 4-3, ma che non cancella la prestazione a tratti sontuosa di capitan Satalino e compagni.
LA GARA – Mister Rotondo deve fare a meno degli squalificati Joselillo, Chiantera e Lacarbonara e dopo pochi minuti di gioco è costretto a rinunciare anche a Marco Ritorno. Malgrado ciò i padroni di casa interpretano il match alla grande anche se al termine della prima frazione il parziale sorride alla formazione ospite, in vantaggio grazie alle rete di Riconosciuto.
Nella ripresa, però, la musica cambia radicalmente merito di un Castellana che si rivela più cinico e spietato. Lacatena realizza la rete del pari prima dell’uno-due firmato da Vitto e Laselva che sembra indirizzare i tre punti verso la città delle Grotte. Ma nel finale succede di tutto. L’Acri attacca con il portiere di movimento e sorprende i castellanesi in evidente calo. E così la doppietta di Gerbasi e il gol di Rovito ribaltano completamente la situazione regalando, a pochi secondi dal suono della sirena tre punti quasi insperati per i calabresi.
L’ANALISI – Questo il commento di mister Rotondo a fine gara: “Non posso che ringraziare i ragazzi per la prestazione offerta, sono stati davvero encomiabili nonostante le mille difficoltà. Purtroppo il calcio a 5 è così, tutto può cambiare nel giro di pochi secondi. È un peccato perché a quasi tre minuti dal termine eravamo sopra di due gol, ma probabilmente aver subito la rete del 3-2 ci ha tagliato le gambe e nelle battute finali abbiamo accusato un netto calo psicologico, forse anche fisiologico. Resta l’ottima prestazione della squadra soprattutto dal punto di vista del carattere e del sacrificio ed è da qui che dobbiamo ripartire per preparare al meglio i prossimi impegni”.
Castellana C5 – Città d’Acri C5 3-4 (p.t. 0-1)
potrebbe interessarti anche
Atletica, Stano da record: primato europeo nei 10.000 metri di marcia
Pallamano A/M Gold, Junior Fasano: colpo salvezza a Eppan
Gianni Romito alla guida del CIP Puglia: “Sport e inclusione al centro”
Futsal C1/M, Real Molfetta vola in finale playoff
Coni: Angelo Giliberto confermato presidente pugliese prossimo quadriennio
Boxe, Quero-Chiloiro nella top 10 d’Italia: sesta tra oltre mille società