Lecce – E’ stato inaugurato, presso l’Azienda agricola sperimentale Sant’Anna del Centro Agricoltura e Ambiente del CREA a Monteroni di Lecce, il “Parco della conoscenza”: su un terreno di circa due ettari, grazie alla Fondazione “Sylva” sono state messe a dimora 842 piante fra specie arboree (Leccio, Quercia Spinosa, Quercia Vallonea e Sughera) e arbustive autoctone del Salento, facendo nascere così una nuova area verde dedicata alla comunità degli Alunni (i laureati e le laureate) dell’Università del Salento e con una forte valenza scientifica, in quanto vero e proprio “laboratorio a cielo aperto” per studiare le coltivazioni in agroforestry e le sue ricadute agronomiche e ambientali.
potrebbe interessarti anche
La visita e il messaggio di Papa Francesco a Matera
Earth Day 2025: dalla Valle d’Itria un progetto per il pianeta
“Quando Papa Francesco ha benedetto l’olio pugliese”
Morte Papa Francesco: ipotesi tre giorni di lutto nazionale in Italia
Lecce, campo Coni nel degrado: il post di Occhineri diventa accusa politica
Lecce, parco Coni nel degrado: la denuncia di un runner