Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reddito di cittadinanza, 48 indagati dalla GdF di Trani per truffa all’INPS

TRANI – Truffa all’INPS per ottenere in maniera illecita il reddito di cittadinanza. La Guardia di Finanza di Trani ha accertato una frode di oltre 500mila euro, segnalando all’Autorità Giudiziaria 48 individui poco più che maggiorenni, residenti nel co-capoluogo della BAT e formalmente risultati senza fissa dimora.

L’operazione, denominata “Affari di famiglia”, ha smascherato una rete fraudolenta che ha coinvolto chi ha messo in atto la migrazione fittizia della propria residenza d’origine, lasciando il proprio nucleo familiare e dichiarandosi senza fissa dimora. In queste condizioni, i soggetti segnalati alle autorità hanno sottoscritto la dichiarazione sostitutiva unica per il calcolo dell’ISEE, dichiarandosi nucleo familiare monocomponente per incassare il reddito di cittadinanza. Ottenuti indebitamente 350mila euro, con la previsione di riceverne a stretto giro altri 200mila prima dell’intervento decisivo delle Fiamme Gialle di Trani.

Le indagini di polizia economico-finanziaria, di concerto con il Comando Provinciale di Barletta, hanno accertato l’irregolarità nella percezione delle risorse pubbliche, permettendo di segnalare all’INPS e all’Autorità Giudiziaria la frode ancora in corso d’opera. I soggetti coinvolti vedranno l’interruzione delle erogazioni in corso e il recupero delle somme già percepite. La posizione dei responsabili è al vaglio della Procura della Repubblica di Trani, alla quale gli stessi sono stati deferiti.

About Author