Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Libera Basilicata su riapertura chiesa Trinità: “Ennesimo smacco alla memoria di Elisa”

POTENZA – “Chiedevano soltanto una cosa: dialogo. E un’altra: confronto. E un’altra ancora: comprensione. E invece a nemmeno di tre settimane dal trentesimo anniversario della scomparsa di Elisa, la porta della chiesa della SS Trinità è stata riaperta. È una notizia, quella della riapertura imminente della chiesa che ha celato il corpo della povera Elisa (si parlava di ore) che avevamo appreso questa mattina e già questa notizia ci aveva provocato uno stato d’animo di smarrimento misto ad incredulità”. E’ quanto riportato in un comunicato del Coordinamento Libera Basilicata.

“Vedere, ora, quella porta aperta in maniera così repentina, improvvisa è l’ennesimo smacco, l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti della Memoria di Elisa e nei confronti della famiglia Claps. Nessuna richiesta fatta dalla famiglia, che non si è mai opposta completamente alla riapertura, è stata accettata.  Quella porta riaperta con modalità a dir poco sconcertanti relega la Pace nel sottotetto della coscienza, chiusa con il lucchetto del cinismo. Auspichiamo che le parole lette all’interno della nota ufficiale della  Diocesi, significhino che la Chiesa riaperta al culto da oggi, sia luogo di meditazione e di quella preghiera silenziosa richiesta il 15 marzo scorso, da mamma Filomena. In quel silenzio spirituale che sia altra cosa rispetto al silenzio che per 17 lunghi anni ha avvolto la storia e la vita di Elisa. Un silenzio che purtroppo, da molti punti di vista continua a persistere”.

About Author