Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Castellana, nasce la prima fattoria acquaponica d’Europa

CASTELLANA – Utilizza acque depurate da Acquedotto Pugliese per la produzione agricola e l’allevamento di pesci con una tecnica che consente un risparmio idrico del 90%. Nasce a Castellana Grotte la prima fattoria acquaponica d’Europa dal progetto Aware (aquaponics from wastewater reclamation) per cui è stato sottoscritto un protocollo d’intesa nella sede del Comune in provincia di Bari. Firmatari, Innova-Eu (coordinatore di progetto), l’Autorità idrica Pugliese, Aqp (gestore dell’impianto di depurazione e affinamento) e Comune di Castellana Grotte (proprietario dell’impianto), oltre a numerosi altri partner nazionali e internazionali come università, aziende, organizzazioni no profit, istituzioni governative), tra cui l’Università del Salento. La sperimentazione, che prevede il suo termine il 31 ottobre 2026, sarà sviluppata nell’impianto di distribuzione delle acque depurate e affinate di Castellana Grotte.

 

About Author